"Tirtha è il luogo dove si guarda il fiume"

L’Agriturismo Tirtha, sede delle nostre attività, è un rifugio che accoglie coloro che desiderano esplorare le profondità della propria anima e connettersi con la saggezza millenaria delle discipline orientali.

 

L’Agriturismo Tirtha è Certificato ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) ed è socio Slow Tourism.

GLI SPAZI

Riguardo agli spazi, nella struttura si può usufruire di due sale di circa 50 mq. molto luminose, che si affacciano sul verde della campagna, con il pavimento galleggiante in legno e riscaldato, adatte al lavoro fisico dove si lavora scalzi, la prima si ‘trasforma in un tappeto volante’, mentre l’altra ha un accesso privato ad una prato dove poter praticare anche all’aperto, adatta anche per didattica e conferenze. La struttura ha poi un ampio salone di circa 130 mq., sempre con pavimento in legno riscaldato, adatto sia ad attività che a conferenze, che si affaccia sul Parco dov’è possibile svolgere attività. All’esterno si trova una pergola coperta di 50 mq. su una base a yantra. Le sale sono dotate di servizi e di uno spogliatoio. Nella struttura sono disponibili anche uno studio ed una sala massaggio.  

In dotazione è possibile avere tappeti, back jack, tavoli, sedie, lavagna, impianto stereo, mixer, microfono. 

Manifestazioni e gruppi di lavoro 

 

Con i suoi spazi per incontri e seminari il BioAgriturismo Tirtha è concepito per accogliere manifestazioni e gruppi residenziali di lavoro. La sua posizione è logisticamente strategica, essendo situato ai piedi della Valpolicella, a pochi chilometri da Verona, dal Lago di Garda e dalla montagna e facilmente raggiungibile dall’autostrada e dall’aeroporto. 

BioAgriturismo Tirtha, via Tremolè, 18a Pesc

Gli esterni dialogano con l’edificio e con gli elementi della Natura

 Il Parco è tracciato come uno yantra a base quadrangolare, con al centro un grande cerchio dove è possibile praticare ed accendere il fuoco. Anche la pergola immersa nel verde, segue la stessa geometria energetica dello yantra. Sul fondo si raggiunge invece una stupenda radura sul fiume, in cui ci si può rilassare beneficiando del prana e dell’energia dell’acqua. Un luogo ideale per praticare yoga, meditazione ed altre attività in relax. Da qui attraverso una ‘porta’, si accede al fiume Adige, dove ci si può concedere una piacevole e benefica passeggiata, raggiungendo a piedi anche il paese.